Prima di passare alla ricette con cacioricotta, è importante conoscere meglio questo prodotto caseario 100% artigianale. E’ ottenuto da una particolare lavorazione che si pone a cavallo tra quella tipica della preparazione del cacio e quella della ricotta.
C’è chi lo preferisce più latteo o più acidulo, più sapido o più aromatico o con l’aggiunta di erbe o di spezie (come il peperoncino). Noi del Caseificio VB lo proponiamo in tanti gusti diversi, tutti da provare.
Il nostro cacioricotta è prodotto utilizzando solo latte di capra della Valle d’Itria, ma è possibile produrlo anche con latte di pecora, di mucca o entrambe le qualità di latte. Si presta perfettamente per essere utilizzato in diverse preparazioni culinarie.
1. Bruschette al Pomodoro con Cacioricotta:
Ingredienti:
Fette di pane rustico
Pomodori maturi
Cacioricotta artigianale
Basilico fresco
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe
Procedimento:
Tosta le fette di pane rustico.
Taglia i pomodori a cubetti e condiscili con basilico fresco tritato, olio d’oliva, sale e pepe.
Spalma generosamente la cacioricotta sulle fette di pane tostato.
Aggiungi la miscela di pomodoro sopra la cacioricotta.
Completa con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe.
Servi come antipasto o aperitivo.
2. Pasta alla Cacioricotta e Zucchine:
Ingredienti:
Pasta (tipo spaghetti o penne)
Zucchine
Cacioricotta artigianale grattugiata
Aglio
Peperoncino (opzionale)
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe
Prezzemolo fresco
Procedimento:
Cuoci la pasta in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
In una padella, scalda dell’olio d’oliva e aggiungi aglio e, se lo desideri, peperoncino per aromatizzare.
Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuocile fino a quando saranno tenere.
Scola la pasta e aggiungila nella padella con le zucchine.
Aggiungi la cacioricotta grattugiata e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Aggiusta di sale e pepe e cospargi con prezzemolo fresco tritato.
Servi la pasta con una generosa spolverata di cacioricotta in cima.
3.Cacioricotta e Spinaci al Forno
Ingredienti:
250 g di cacioricotta artigianale
300 g di spinaci freschi
2 spicchi d’aglio
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe nero
Pangrattato
Procedimento:
Preriscalda il forno a 180°C.
In una padella, scalda un po’ d’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati.
Aggiungi gli spinaci freschi e fai cuocere fino a quando sono appassiti.
Scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Taglia la cacioricotta a cubetti.
In una teglia da forno, crea uno strato di spinaci, poi uno strato di cacioricotta.
Ripeti fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di cacioricotta.
Spolvera la superficie con pangrattato.
Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
Servi caldo come contorno o piatto principale leggero.
4. Cacioricotta al Forno con Erbe Aromatiche:
Ingredienti:
Cacioricotta artigianale intera
Erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia, prezzemolo)
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe
Procedimento:
Prendi una cacioricotta intera e incidila leggermente sulla parte superiore.
Riempila con rametti di erbe aromatiche fresche.
Condisci con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.
Avvolgi la cacioricotta con carta da forno e cuocila in forno preriscaldato a 180°C fino a quando sarà leggermente dorata e profumata.
Servi la cacioricotta al forno come antipasto o spuntino con fette di pane croccante.
Sperimenta tutte le ricette con cacioricotta mettendo alla prova la tua creatività. Buon appetito!
Puoi ordinare il nostro cacioricotta artigianale tramite WHATSAPP AL NUMERO 329 123 2801 e ritirarla direttamente in cassa 24 ore dopo.
Oppure vieni a trovarci per scoprire tutte le nostre proposte.
Siamo a Taranto in via Liguria 57
Telefono 0997351846
Il nostro cacioricotta è disponibile anche senza lattosio.
Fa parte infatti di una lista di prodotti caseari fatti appositamente per chi questa intolleranza alimentare:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |