Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese

Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese

Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese

Ecco una ricetta fresca e leggera, a base di prodotti della nostra terra e dalle grandi proprietà nutrizionali

La Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese è un piatto ideale per l’estate, periodo in cui i banchi di frutta e verdura si arricchiscono di ingredienti ricchi di vitamine e proteine: i fagiolini hanno numerose proprietà nutrizionali salutari, sono a basso contenuto calorico e sono teneri e gustosi.

Tra i vari ingredienti, spicca il cacioricotta, formaggio tipico stagionato dal sapore delicato e gradevole ottenuto da latte ovino, caprino o misto, utilizzato come formaggio da grattugia per il condimento di piatti tradizionali come quello che presentiamo di seguito.

INGREDIENTI per la Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese:

  • 400 gr di fagiolini verdi freschi
  • 400 gr di pasta fresca lunga (ad es. troccoli del foggiano) o spaghetti normali
  • 300 gr di pomodorini rossi maturi (o di pomodori pelati)
  • 300 gr di salsa di pomodoro (facoltativa)
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • cacio ricotta grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione della Pasta con fagiolini al pomodoro e cacioricotta pugliese del Caseificio VB:

  1. Pulire i fagiolini e spuntarli eliminando le estremità più sottili da una parte e dall’altra;
  2. tagliare la cipolla molto finemente;
  3. frullare i pelati grossolanamente per ottenere dei pezzettoni di pomodoro e una parte più liquida.
  4. Versare l’olio in una padella ampia e soffriggere la cipolla a fette lentamente a fiamma bassa.
  5. In una pentola con abbondante acqua salata lessare i fagiolini per pochi minuti, scolare e aggiungere nella padella con il soffritto di cipolla; continuare la cottura e aggiungere i pomodori pelati frullati e la salsa; se lo si ritiene necessario aggiungere della salsa di pomodoro per allungare il sughetto; salare e procede lentamente con la cottura.
  6. Quando il sugo sarà quasi pronto lessare la pasta in abbondante acqua salata;
  7. Versare la pasta nel sugo con i fagiolini, mantecare bene e aggiungere una spolverata abbondante di cacioricotta grattugiato e pepe.

Puoi ritirare il cacioricotta nel nostro punto vendita a Taranto in via Liguria 57. 

Telefono 0997351846.

Il Caseificio Vito Benedetto ed è negozio Alta Qualità Made in Taranto: https://www.madeintaranto.org/caseificio-vito-benedetto/