Come gustare al meglio la burrata pugliese in estate

Come gustare al meglio la burrata pugliese in estate

Come gustare al meglio la burrata pugliese in estate

come gustare la burrata pugliese

Temperatura, degustazione, abbinamento con vino: ecco alcuni consigli per gustare la burrata pugliese

Ecco alcuni consigli e suggerimenti su come degustare al meglio la burrata, uno dei gioielli della tradizione casearia pugliese:

Servila fresca: La burrata è migliore quando è appena stata prodotta. Cerca di gustarla il più fresca possibile, preferibilmente entro pochi giorni dalla sua produzione.

Temperatura ideale: La burrata è più gustosa quando è servita a temperatura ambiente. Prima di gustarla, lasciala riposare fuori dal frigorifero per circa 30 minuti, in modo che raggiunga la temperatura ottimale.

Taglia al momento: Per apprezzare appieno la cremosità della burrata, tagliala al momento del servizio. Utilizza un coltello affilato e crea un’apertura sul lato superiore della burrata, lasciando che la panna fili fuori.

Assaggia con semplicità: La burrata è deliziosa da gustare semplicemente con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d’oliva di qualità. In questo modo potrai apprezzarne la dolcezza e la cremosità senza distrazioni.

Accompagnamenti complementari: Se desideri arricchire il gusto della burrata, puoi abbinarla a pomodorini maturi, basilico fresco, prosciutto crudo o prosciutto cotto di alta qualità. Questi ingredienti si sposano bene con la burrata e creano un contrasto di sapori.

Vino bianco fresco: Un bicchiere di vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Falanghina, può essere l’accompagnamento perfetto per esaltare i sapori della burrata. L’acidità e la freschezza del vino bilanceranno la cremosità del formaggio.

Pane croccante: Accompagna la burrata con fette di pane croccante o grissini. Questo aggiungerà una consistenza diversa alla tua degustazione e ti permetterà di apprezzare la combinazione di sapori e consistenze.

Gusta ogni parte: Quando degusti la burrata, assicurati di gustare sia la parte esterna cremosa che il cuore filante. Questo ti permetterà di sperimentare le diverse consistenze e sfumature di sapore che la burrata offre.

Degustazione a bocconi: Gusta la burrata a piccoli bocconi, consentendo ai sapori di diffondersi lentamente in bocca. Prenditi il tuo tempo per apprezzare ogni morso e lasciati conquistare dalla sua delicatezza.

Condividi l’esperienza: La burrata è un formaggio che si presta a essere condiviso. Organizza una degustazione con amici e familiari, metti in mostra diverse varietà di burrata e crea un’esperienza culinaria condivisa che celebrerà la tradizione e i sapori della Puglia.

Segui questi suggerimenti e lasciati trasportare dal gusto e dalla cremosità della burrata, scoprendo tutti i suoi segreti e godendoti al massimo questo straordinario formaggio pugliese. Buon appetito!

Puoi ordinare la nostra burrata pugliese tramite WHATSAPP AL NUMERO 329 123 2801 e ritirarla direttamente in cassa 24 ore dopo.

Oppure vieni a trovarci per scoprire tutte le nostre proposte.
Siamo a Taranto in via Liguria 57
Telefono 0997351846