4 [Ricette Stracchino] per piatti veloci e gustosi

4 [Ricette Stracchino] per piatti veloci e gustosi

4 [Ricette Stracchino] per piatti veloci e gustosi

ricette veloci a base di stracchino

Per un’insalata, una pasta o una bruschetta, ecco 4 semplici ricette a base di stracchino per mettere in tavola la bontà in meno di 10 minuti

Da noi denominato “morbidoso”, il nostro stracchino artigianale è un formaggio fresco e cremoso, realizzato con latte della Valle d’Itria. La sua caratteristica distintiva è la sua consistenza morbida e spalmabile, che lo rende ideale per essere utilizzato come condimento ideale per pasta, insalata o semplici bruschette.

Prima di passare a proporti alcuni ricette a base di stracchino, permettimi di spiegarti le ragioni per preferire lo stracchino artigianale a quello industriale che trovi normalmente nei supermercati:

Qualità degli Ingredienti: i nostri mastri casari utilizzano ingredienti di alta qualità, spesso provenienti da fornitori locali. Questo garantisce un prodotto finale più autentico e saporito.

Processo di Produzione Tradizionale: Gli stracchini artigianali vengono realizzati seguendo metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Questo assicura un processo di produzione più controllato e un sapore autentico.

Assenza di Additivi e Conservanti: i nostri mastri casari tendono ad evitare l’uso di additivi artificiali o conservanti, offrendo un prodotto più naturale e genuino.

Attenzione ai Dettagli: i nostri mastri casari dedicano tempo ed energia a garantire che ogni lotto di stracchino sia perfetto. Questa attenzione ai dettagli si riflette nella qualità del prodotto finale.

Sapore Unico: Lo stracchino artigianale ha spesso un sapore più ricco e complesso rispetto a quello industriale. Questo è il risultato di un processo di produzione più curato e della qualità degli ingredienti utilizzati.

Supporto all’Economia Locale: Acquistare stracchino artigianale significa sostenere i produttori locali e contribuire all’economia della comunità.

Ecco alcune ricette a base di stracchino assolutamente da provare:

1. Bruschetta al Stracchino e Pomodoro:

Ingredienti:

Fette di pane
Pomodori maturi
Stracchino
Basilico fresco
Sale e pepe

Procedimento:

Tosta le fette di pane.
Taglia i pomodori a cubetti e condiscili con sale, pepe e basilico fresco.
Spalma lo stracchino sulle fette di pane tostate.
Aggiungi i pomodori conditi sopra lo stracchino e servi.

2. Insalata con Stracchino e Noci:

Ingredienti:

Insalata mista
Stracchino a cubetti
Noci sgusciate
Miele
Aceto balsamico

Procedimento:

Prepara un’insalata mista e aggiungi i cubetti di stracchino.
Trita grossolanamente le noci e distribuiscile sull’insalata.
In una piccola ciotola, mescola il miele e l’aceto balsamico per preparare una vinaigrette.
Condisci l’insalata con la vinaigrette e mescola bene prima di servire.

3. Pasta al Salmone e Stracchino:

Ingredienti:

300g di pasta (ad esempio penne o farfalle)
150g di salmone affumicato
150g di stracchino
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio, tritato finemente
Prezzemolo fresco, tritato finemente
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola e tieni da parte una tazza di acqua di cottura della pasta.
In una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungere l’aglio tritato. Rosolarlo finché non diventa dorato.
Aggiungi il salmone affumicato tagliato a striscioline e fai cuocere per circa 2-3 minuti.
Aggiungi lo stracchino e mescola bene finché non si scioglie completamente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Unisci la pasta alla padella e mescola bene per assicurarti che sia uniformemente ricoperta dalla crema di stracchino e salmone.
Aggiusta di sale e pepe a piacere. Spolverizza con prezzemolo tritato fresco prima di servire.

4. Pasta con Pomodori Secchi e Stracchino:

Ingredienti:

300g di pasta (ad esempio fusilli o spaghetti)
100g di pomodori secchi sott’olio, tagliati a pezzetti
150g di stracchino
2 cucchiai di olio d’oliva
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
Basilico fresco, tagliato a striscioline
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola e tieni da parte una tazza di acqua di cottura della pasta.
In una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungere l’aglio tritato. Rosolarlo finché non diventa dorato.
Aggiungi i pomodori secchi tagliati a pezzetti e fai cuocere per circa 2-3 minuti.
Aggiungi lo stracchino e mescola bene finché non si scioglie completamente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Unisci la pasta alla padella e mescola bene per assicurarti che sia uniformemente ricoperta dalla crema di stracchino e pomodori secchi.
Aggiusta di sale e pepe a piacere. Cospargi con basilico fresco prima di servire.

Sperimenta queste ricette sono veloci da preparare e offrono un delizioso connubio di sapori, grazie all’aggiunta cremosa dello stracchino. Buon appetito!

Puoi ordinare il nostro stracchino artigianale tramite WHATSAPP AL NUMERO 329 123 2801 e ritirarlo direttamente in cassa 24 ore dopo.

Oppure vieni a trovarci per scoprire tutte le nostre proposte.
Siamo a Taranto in via Liguria 57
Telefono 0997351846 

Prodotti senza lattosio

I nostri prodotti sono disponibili anche senza lattosio.
Sono fatti appositamente per chi questa intolleranza alimentare:

degustazione caciotta pecorina